A due passi dal villaggio di Maloja, il nostro alpin lodge rappresenta il varco ideale tra Engadina e Val Bregaglia.
Il Maloja Kulm si trova sulla cima del Passo del Maloja, infatti da qui deriva il nome: kulm è un modo arcaico di chiamare la “vetta” in tedesco, dal latino “culmen”.
Vetta panoramica e porta ideale per ammirare la natura incontaminata che abbraccia il confine tra Italia e Svizzera, due mondi immersi nella maestosità delle montagne.
Il Maloja Kulm si trova a meno di 20 minuti di macchina dalla lussuosa località di St. Moritz e a meno di 40 minuti da Chiavenna, nella provincia di Sondrio.
Il passo del Maloja ispira il nome della regione in cui sorge, la Regione Maloja, che unisce Alta Engadina e Bregaglia, restituendo al villaggio anche il prestigioso ruolo di punto di partenza della Engadin Ski Marathon.
Storicamente utilizzata come via di transito commerciale, il Passo del Maloja è lo spartiacque tra il bacino della Mera (verso il Mar Adriatico) e quello dell’Inn (verso il Mar Nero) e da sempre costituisce un crocevia naturale e culturale.
Ancora oggi conserva questa funzione, ponendosi come il collegamento perfetto tra l’area italiana della Valchiavenna e l’Engadina, la valle situata nel cantone dei Grigioni, in Svizzera.
In questo incantevole scenario alpino si colloca il Maloja Kulm, pronto ad accogliervi in un paradiso terrestre in cui le lancette si fermano per lasciare spazio a un idilliaco soggiorno tra cime innevate e incontaminata vegetazione.