menu
Natura e Cultura 1
Natura e Cultura 2
Show More

Natura e Cultura

Le cime alpine dell'arte

Il Maloja Kulm sorge alle pendici del Maloja, la vetta da cui prende il nome, ispirando anche il vicino e omonimo villaggio, che con i suoi 1.800 metri di altitudine svetta incontrastato sulla Val Bregaglia.

Un paradiso tra laghi e monti che regala panorami mozzafiato in ogni stagione: d’estate, il sole accende la vegetazione bregagliotta, trasformando la valle in un rifugio ideale nei mesi più caldi; d’inverno, lascia spazio alla neve che ricopre le montagne di un bianco splendente, facendovi riscoprire la magia della tradizione alpina.

Questo affascinante paesaggio ha incantato anche alcuni artisti e scrittori illustri, assicurandosi l’appellativo di “valle dell’arte”.

Maloja conquistò il pittore Giovanni Segantini, che trascorse qui la sua vita e rese questi luoghi protagonisti delle sue opere più celebri. A Maloja gli vengono dedicate Casa Segantini, l’Atelier Segantini, la Chiesa Bianca, il “Sentiero Segantini” e il cimitero dove riposa insieme alla sua famiglia.

Offerte speciali
Tariffa Lunghi Soggiorni
Soggiorna almeno 4 notti e app...
scopri l'offerta
Prenota ora e Risparmia - Cola...
Approfitta della tariffa Preno...
scopri l'offerta
Tariffa Mezza Pensione - Cena
Con la mezza pensione vi atten...
scopri l'offerta
scopri tutte le offerte