Se amate gli sport di montagna e, in particolar modo, lo sci di fondo, il Maloja Kulm è la scelta ideale per trascorrere il vostro soggiorno in Engadina. Infatti Maloja è proprio il punto di partenza della celebre Engadin Ski Marathon, che avviene sulle piste dell’area, estesa per 220 km e che inizia davanti all’ingresso del Maloja Kulm.
Tuttavia lo sci di fondo è solo una delle attività praticabili d’inverno.
Maloja annovera, oltre al punto di partenza della celebra Maratona di sci di fondo, il comprensorio sciistico Aela che ammette sciatori alpini e snowboarder principianti, ma anche più esperti. Grazie a Skilift e Ponylift sarà possibile, per adulti e bambini, raggiungere una vetta a oltre 2000m, immersa tra le cime maestose della Bregaglia e i laghi dell’Engadina.
Le ciaspole o “escursionismo con le racchette” sono un evergreen della montagna, assolutamente da non perdere in un luogo suggestivo come il passo del Maloja, che prevede la maggior parte dei percorsi presenti in Val Bregaglia.
La slitta è uno sport invernale molto amato in Engadina. Percorsi suggestivi, che offrono panorami spettacolari sulle montagne. Adatto a grandi e piccoli, il divertimento è assicurato tra discese emozionanti, neve fresca e un’atmosfera alpina unica e incantevole.
Uno dei più grandi parchi di marmitte glaciali d’Europa si trova proprio a Maloja, le cosiddette “Marmitte dei giganti”, visitabili attraverso un percorso didattico dedicato. Inoltre c’è la possibilità di praticare l’arrampicata su cascate di ghiaccio anche in altri punti della valle, come Valle Albigna e Valle del Forno, sempre con la guida di un esperto della montagna.